Sono tantissimi i corsi hip hop dedicati ai bambini, ai ragazzi e agli adulti, disponibili nelle palestre e nelle scuole di ballo, proprio grazie al successo del genere e alla crescente richiesta di imparare questo stile di danza.
Come vestirsi per ballare hip hop? Nei paragrafi successivi cercheremo di dare consigli utili, tenendo conto delle diverse realtà e dei vari contesti in cui è possibile ballare.
Abbigliamento danza hip hop
Iniziamo con una premessa: i vestiti per danza hip hop devono essere comodi e consentire liberamente tutti i movimenti della danza.
In generale, occorrono pantaloni sportivi, t-shirt, felpa, sneakers, accessori e cappello da baseball.
Questi sono i capi di abbigliamento tipici dell’hip hop, tuttavia, in base al contesto in cui si balla, è possibile che ne vengano richiesti meno, come nel caso delle palestre e le scuole di danza moderna.
Vestiti hip hop palestra e scuole di danza
La regola principale è quella di utilizzare indumenti molto comodi e funzionali, che devono lasciare libertà di movimento eliminando il superfluo.
I vestiti da ballo hip hop in questi due contesti sono: tuta, t-shirt e sneakers. Nessun vestito troppo stretto, o qualsiasi altro accessorio che possa impedire i movimenti o renderli più difficoltosi.
Cappellini e accessori sono quindi da evitare, perché rappresenterebbero un impedimento e non sarebbero funzionali all’allenamento.
Vestiti hip hop in strada
L’hip hop ballato in strada è un vero ritorno alle sue origini, in questo caso non occorre che i vestiti seguano uno stile particolare, ma è necessario rispettare alcune regole.
Ad esempio, se si balla sul cemento bisogna indossare pantaloni lunghi e una felpa o una t-shirt a maniche lunghe, per evitare di strusciare parti del corpo sull’asfalto e farsi male.
Obbligatorie le ginocchiere e le gomitiere, soprattutto se lo stile di hip hop ballato prevede passi di breakdance.
Il cappello, può essere da baseball o di lana e serve a proteggere la testa quando si eseguono alcuni passi che coinvolgono questa parte del corpo.
Attenzione a non esagerare con gli accessori che possono rompersi durante il ballo, sceglierli con cura, valutando quelli più comodi da indossare.
Vestiti hip hop nei locali
I vestiti da ballo hip hop all’interno dei locali devono seguire le tendenze del momento, in questo caso si tratta anche di stile e non solo di comodità.
Bisogna prestare attenzione all’intonazione dei colori e scegliere accessori vistosi e sgargianti per seguire le regole base di una serata hip hop all’interno di un locale.
L’abbigliamento hip hop, in questo caso, consiste in t-shirt o camicia intonate alle sneakers, e pantaloni intonati alla giacca o al cappello. I pantaloni devono essere comodi, possono essere sia larghi che stretti, mentre la t-shirt non troppo aderente e di qualità.
Le scarpe devono essere sportive, è possibile scegliere qualsiasi colore, l’importante è che tutto sia intonato.
Infine, il cappello da baseball in stile americano. Gli accessori non devono essere troppo diversi, meglio sceglierli dello stesso colore e materiale per un effetto visivo gradevole.