Cosa mettere nella borsa di danza

La borsa di danza è fondamentale per chiunque segua delle lezioni, perché permette di portarsi dietro tutti gli accessori che possono servire durante il corso.

Ogni ballerino ha la sua borsa danza con l’occorrente, ma chi è alle prime armi potrebbe avere qualche difficoltà a decidere cosa portarsi dietro e cosa scartare.

Se anche tu stai per iniziare un corso di danza, avrai sicuramente bisogno di alcune cose. Vediamo quali.

Cosa c’è nella mia borsa di danza?

Come prima cosa dovrai scegliere bene la tua borsa per la danza, acquistarne una potrebbe sembrare una cosa scontata ma, in realtà, bisogna optare per una con caratteristiche precise.

Avrai bisogno di un borsone molto capiente, con tasche e scomparti vari in cui riporre tutto in ordine. Ogni oggetto e accessorio dovrà avere la sua collocazione precisa per sfruttare ogni spazio della borsa.

La danza, in particolare quella classica, è un’attività sportiva durante la quale tutti i muscoli del corpo vengono allenati e gli sforzi indurranno il corpo a sudare, per cui, durate le ore di lezione si potrebbe aver bisogno di ricambi, oltre che di piccoli accessori e prodotti energetici.

Prendiamo in esempio la borsa di danza classica, che è quella più completa, per stabilire cosa portarsi dietro durante una lezione.

Cosa mettere nella borsa di danza classica

Bisogna partire dall’abbigliamento necessario, prepararlo in anticipo e riporlo con cura nella borsa. Cosa portare?

Inoltre, è consigliato avere sempre dietro un paio di body e di calze di scorta, oltre che un ricambio pulito, in modo da poterlo usare qualora ce ne fosse bisogno.

Le tute vanno indossate, o prima della lezione o dopo, per mantenersi caldi, ma non durante, perché non permettono all’insegnante di vedere chiaramente posizioni e movimenti.

Per le calze, sono molto comode quelle convertibili che si sfilano facilmente per scoprire i piedi nei momenti di pausa o per applicare dei cerotti.

Passiamo agli accessori, che ti saranno indispensabili per avere un aspetto sempre in ordine durante la lezione di danza classica:

  • Beauty
  • Forcine, spazzola, retine, lacca, gel per fare lo chignon
  • Pettine e specchietto
  • Borotalco, deodorante e salviette
  • Cerotti
  • Asciugamani
  • Kit da cucito per preparare le scarpe da punta o ripararle
  • Borraccia d’acqua e un prodotto energetico come bustine di zucchero o snack proteico

Durante le lezioni di danza, soprattutto se durano a lungo, è importante consumare un cibo energetico che aiuta a recuperare le forze.

Inoltre, non deve mai mancare l’acqua, se la borsa è molto capiente e ha più scomparti, consigliamo di portare qualche bottiglietta in più.

Come per uno sportivo, anche per un ballerino è fondamentare bere durante gli allenamenti e reidratarsi, poiché si suderà molto e si perderanno tanti liquidi.

Puoi acquistare un borsone danza in qualunque negozio di articoli sportivi, assicurati di scegliere le dimensioni migliori che ti consentono di inserire tutto il necessario e mantenerlo sempre in ordine.

Condividi l’articolo con i tuoi amici!

Potrebbe interessarti anche...