Oggi l’hip hop viene insegnato nelle scuole di ballo, sono tantissime le persone che vogliono iniziare a muovere i primi passi di questo stile di danza.
I passi principali dell’hip hop sono diventati famosi e vengono spesso inseriti anche in coreografie di altri stili di danza.
Chi vuole imparare la danza hip hop deve partire dalla base, ovvero, dal ritmo, l’elemento essenziale su cui iniziare a lavorare.
È necessario riuscire a individuare il beat della musica, il quale diventa una sorta di guida per muovere i passi e personalizzarli in base al proprio stile.
Le lezioni di hip hop si basano proprio sul battito. Una lezione è composta solitamente da passi che comprendono 4 parti da 8 beats ognuna, dopo aver imparato le sezioni si è pronti per fare una prima coreografia.
Passi hip hop facili: da dove iniziare
Chiunque può imparare a ballare hip hop, ci sono dei passi semplici che, seguendo il ritmo, sono il punto di partenza di questa disciplina.
Imparandoli è possibile realizzare delle coreografie hip hop facili, vediamo più nel dettaglio.
Blocco
Come ci insegna la storia della danza hip hop, sono presenti due anime: l’hold school e la new school, la prima è la visione più classica di questo ballo, l’altra lo sviluppo moderno.
Seppur ci siano delle differenze, sono presenti anche dei passi comuni, uno di questi è il blocco. Consiste nel contrarre alcuni muscoli delle gambe e del corpo e poi distenderli in modo alternato e sincopato.
Waves (Onde)
Le Waves sono delle onde armoniche fatte con il corpo, possono essere eseguite da seduti o in piedi e rappresentano uno dei passi hip hop semplici e più spettacolari di questo stile di danza.
È presente anche la variante ritmica “butterfly” che consiste in ondulazioni che partono dagli arti inferiori e arrivano fino alla braccia.
Locking
Il locking è un passo cardine dell’hip hop old school e prevede scatti sincopati di bracci a e gambe, prima rigidi e poi velocissimi.
Gli arti inferiori devono essere leggeri e ondulati e devono formare tipo una molla. Per poter realizzare questo passo è necessario avere un minimo di preparazione fisica ed esperienza, ma sono comunque alla portata di tutti se si fa un po’ di pratica
Popping
Il popping è tra i passi di danza hip hop in cui è necessaria avere una tecnica veloce di contrazione e rilascio dei muscoli impegnati nel movimento. Questo simula uno scatto nel corpo, un po’ come avviene nel blocco.
Non è un passo nato insieme all’hip hop, ma è stato poi inserito conseguentemente alle contaminazione culturali avvenute dopo gli anni ’80, riscuotendo moltissimo successo tra i ballerini.
Roboting
Questo passo è diventato famoso dopo gli anni ’90 e fa parte della new school. Uno stile che simula la camminata di un robot e le relative contrazioni.
La danza ha inizio e termina sempre con l’arresto completo dei movimenti, il corpo del ballerino si ferma improvvisamente come si spegnerebbe una qualsiasi macchina.
Il risultato è davvero spettacolare ed è uno dei passi facili dell’hip hop che è possibile imparare nelle lezioni iniziali delle scuole di danza.