Non è un caso, che i corsi di hip hop sono tra i più seguiti dai ragazzi e dai bambini, che vedono in questo stile di danza anche un momento d’incontro e socializzazione.
Lo stile di movimento è caratterizzato da rimbalzi e passi eseguiti a ritmo di musica hip hop, e da diverse tecniche di ballo.
La più conosciuta è la breakdance, un ballo individuale composto da una sequenza di passi, per una parte eseguiti sui piedi, e per un’altra, con movimenti a stretto contatto con il suolo.
Approfondendo meglio, possiamo dire che l’hip hop si divide in due categorie principali: l’old school e la new school.
Nella prima troviamo stili di ballo hip hop come la breakdance, il locking, il popping e l’uprock; nella seconda, invece, il new style, il krumping e l’house, quest’ultimi non riconosciuti da tutti come tipi di ballo hip hop, in quanto, nati in contesti culturali diversi.
Scopriamo più da vicino questi stili hip hop.
Breakdance
Come anticipato, la breakdance è una danza che viene eseguita individualmente, si svolge all’interno di un cerchio composto da persone. I passi includono una parte dei movimenti in piedi (toprock) e una parte a contatto col pavimento (powermove, footwork, freeze).
Locking
Il locking prevede che i movimenti siano eseguiti rapidamente per poi essere bloccati all’istante. I movimenti delle braccia sono: Lock, Point e Twirl, rispettivamente, bloccare, puntare e ruotare.
Popping
Il popping è un altro stile di danza basato sul funk e l’hip hop e sulla tecnica della veloce contrazione dei muscoli e successivo rilassamento. Questo movimento provoca uno scatto nel corpo, denominato pop o hit (colpo).
New Style
Il New Style non si focalizza sulla competizione e sulla difficoltà di esecuzione dei movimenti, bensì, sul flavour, ovvero, l’’atteggiamento e l’espressività con cui vengono eseguiti. Sono tre le tecniche di base: waves, blocchi e isolations.
Krumping
Il krumping, inizialmente, è nato come un mezzo di sfogo ed espressione per trasmettere la propria rabbia, la frustrazione e il disagio, in modo pacifico.
La musica di base è veloce e frenetica, questo stile ha origine dal clowing ed indica il “Kingdom Radically Uplifted Mighty Praise”.
House
Lo stile house si basa proprio su questa tipologia di musica, ed è la combinazione e fusione di vari tipi di ballo tra cui il jazz, la capoeira, il tip tap e le danze africane.
L’hip hop ha tanti benefici sul corpo e la mente, un’attività ricreativa molto divertente, che permette alle persone di sviluppare empatia, esprimere la propria personalità e sentirsi parte di un gruppo.
Iscrivendosi a un corso di hip hop sarà possibile apprendere tutti gli stili di danza ed eseguirli al meglio, grazie al supporto di insegnanti professionisti.
Contattaci se sei interessato a imparare l’hip hop, ti faremo conoscere la nostra scuola di danza.